Ricerca PROMO PA e IRPET. Giovani e mercato del lavoro: quali lezioni dall’Europa

Annalisa Giachi, Responsabile Ricerche, PROMO P.A. Fondazione L'implementazione delle politiche attive per il lavoro ha rappresentato nell’ultimo ventennio una risposta comune di tutti gli Stati Membri dell'UE per fronteggiare il problema della disoccupazione. In particolare la Strategia Europea per l'Occupazione (SEO) del 1997, con i suoi quattro pilastri d'intervento (occupabilità, imprenditorialità, adattabilità, pari opportunità) e … Leggi tutto

Concorso per 441 Segretari Comunali 2024: pubblicato il bando in Gazzetta Ufficiale

Il 18 novembre 2024 è stato indetto il “Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 441 (quattrocentoquarantuno) borsisti al corso-concorso selettivo di formazione – edizione 2024 per il conseguimento dell’abilitazione richiesta ai fini dell’iscrizione di 340 (trecentoquaranta) Segretari comunali nella fascia iniziale dell’Albo nazionale dei Segretari comunali e provinciali”. Il COA 2024 era stato anticipato … Leggi tutto

Il Piano strategico del Museo d’arte di Ravenna

Promo PA Fondazione è al fianco del Comune di Ravenna e del MAR – Museo d’Arte della città, per accompagnare il percorso di definizione del Piano Strategico del Museo, nel quadro del progetto Value Plus, finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia. Questo piano rappresenta un’opportunità unica per innovare le attività e i servizi del MAR, rafforzandone … Leggi tutto

CULTURA DELL’ACCESSIBILITÀ: CONOSCERE PER AGIRE | Formazione per il Sistema Museale Valdarno di Sotto

“Cultura dell’accessibilità: conoscere per agire” è il percorso di formazione e networking incentrato sulle tematiche dell’accessibilità e dell’inclusione, curato da Promo Pa Fondazione e dedicato al Sistema Museale del Valdarno di Sotto, di cui il Comune di Castelfranco di Sotto è capofila, e alla rete delle organizzazioni socio-sanitarie e culturali che vi collaborano. Da un … Leggi tutto

Selezione del personale da parte di Asmel in violazione delle norme in materia di contrattualistica pubblica: Delibera ANAC n. 289 del 20 giugno 2023

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, dopo un’approfondita istruttoria e un’ispezione della Guardia di Finanza, con la delibera n. 289 del 20 giugno 2023, ha chiarito che “l’affidamento ad Asmel (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali) di compiti gestionali delle selezioni del personale degli enti locali, si pone al di fuori del Codice dei … Leggi tutto

Il rinnovamento in chiave accessibile dei Musei del Vetro e della Collegiata di Empoli nell’ambito del PNRR

Premessa Nell’ambito del PNRR M1C3-3, Investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, il Comune di Empoli ha realizzato, con il coordinamento tecnico scientifico di Promo PA Fondazione,  un importante percorso di rilettura in chiave … Leggi tutto

Intrecci di comunità, il ciclo di laboratori e mediazioni culturali per il MuDEV

Nell’ambito della progettazione culturale strategica che Promo PA ha elaborato per il MuDEV – Museo Diffuso Empolese Valdelsa, è nata l’iniziativa Intrecci di comunità | Trovare legami, un ciclo di mediazioni culturali e laboratori dedicati a creare ricordi, produrre legami e trovare se stessi a partire dalle collezioni permanenti dei musei del MuDEV. Un viaggio a più … Leggi tutto

Vivi l’Europa!

Un nuovo parco pubblico nel quartiere sotto casa, una pista ciclabile che collega la periferia al centro, agevolazioni a fondo perduto per trasformare un’idea in impresa, contributi destinati ai giovani che vogliono vivere e studiare all’estero, sono solo alcuni esempi di come l’Europa, attraverso la Politica di Coesione sia dentro la quotidianità e possa davvero … Leggi tutto

La fine del Governo Draghi: quali scenari per il PNRR

21/7/2022 La fine del Governo Draghi e della legislatura pongono diversi interrogativi sull’attuazione del PNRR, ovvero sulla capacità del nostro Paese di mettere a terra investimenti e riforme necessari al conseguimento dei traguardi e degli obiettivi concordati con l’Unione europea, al rispetto dei quali è subordinata l’erogazione delle risorse. Il Presidente Draghi è stato chiaro … Leggi tutto

Le misure per la Pubblica Amministrazione contenute nel D.L. 36/2022 convertito in L. 79/2022 (PNRR 2)

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022 è stato pubblicato il D.L. 36/2022 recante “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”. Il Decreto è stato convertito con la Legge 79/2022, pubblicata in Gazzetta il 29 giugno 2022. Di seguito un approfondimento sulle misure di immediata applicazione per … Leggi tutto

COA 7: autorizzato il nuovo Concorso per l’assunzione di 171 Segretari comunali e provinciali

Con DPCM 5 dicembre 2019 il Ministero dell’Interno – ex Agenzia autonoma per la gestione dell’albo dei Segretari comunali e provinciali (AGES) – è autorizzato ad avviare procedure concorsuali relative al corso-concorso COA 7, e a procedere alle relative assunzioni, per 171 unità di Segretari comunali e provinciali. In attesa del nuovo bando COA 7 … Leggi tutto

Scuola: pubblicato il bando di Concorso per 2004 DSGA

E’ stato pubblicato il Bando per il reclutamento di 2004 Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) ai sensi dell’articolo 1, comma 605, della legge 27 dicembre 2017 e nel rispetto di quanto stabilito dal decreto ministeriale 863 del 18 dicembre 2018, recante le indicazioni concernenti il concorso per titoli ed esami per l’accesso al profilo … Leggi tutto

Campagne di sensibilizzazione e di informazione sui rischi della migrazione irregolare nei Paesi Terzi

La DG Giustizia ha pubblicato lo scorso 12 dicembre 2017 un interessante bando il cui obiettivo è quello di modificare la percezione e i comportamenti dei cittadini dei Paesi Terzi nei confronti della migrazione irregolare e di coloro che influenzano le loro decisioni a riguardo. Lo scopo del bando è quello di finanziare progetti che … Leggi tutto

Interreg: il 2019 è alle porte

Manca poco ormai al nuovo anno ed è tempo di pianificare le attività che potranno renderanno fruttuoso il 2019. Quali saranno i progetti da sviluppare sviluppare? Quali buone pratiche, lezioni apprese o altre esperienze potrebbero essere condivise? Il Programma Interreg offre una occasione per contribuire con la propria esperienza nella progettazione delle attività da sviluppare … Leggi tutto

Al via i primi bandi dedicati a progetti per l’anno europeo del patrimonio culturale

In un precedente articolo della newsletter di Antenna Europa (vedi: https://www.promopa.it/approfondimenti/1639-2018-anno-europeo-del-patrimonio-culturale.html) abbiamo descritto le future iniziative previste in vista del 2018 quale anno europeo del patrimonio culturale voluto congiuntamente dalla Commissione e dal Parlamento Europeo.  Nel mese di settembre 2017 sarà pubblicato il bando di Europa Creativa per i progetti di cooperazione di grande e piccola … Leggi tutto

Scuola: più vicino il Concorso per Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA)

Sembra che nei prossimi mesi possa finalmente arrivare il momento della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando di "Concorso per Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi della scuola (DSGA)". Scarica il D.P.R. 19 agosto 2016 "Decreto del Presidente della Repubblica del 19 agosto 2016, recante autorizzazione al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca ad assumere a tempo … Leggi tutto

Il piano strategico della cultura: un modello proattivo di sviluppo per le città

Francesca Velani, Vicepresidente PROMO P.A. Fondazione   “Favorire un maggior coinvolgimento della popolazione significa una maggiore integrazione con il tessuto sociale delle città e una maggiore consapevolezza e partecipazione nelle decisioni di sviluppo territoriale (Antonella Recchia, Segretario generale MiBACT)”. I modelli di sviluppo economico-sociale delle città contemporanee, per essere virtuosi e duraturi devono essere elaborati … Leggi tutto

Aggiornamento delle competenze in materia di prevenzione della corruzione: nasce il Master Anti Corruzione dell’Università di Roma Tor Vergata

Gustavo Piga, Professor of Economics Università degli Studi di Roma Tor Vergata   Governo e ANAC proseguono nell’aggiornamento delle regole in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza amministrativa. Dopo la determinazione 12/2015 dell’Autorità, che ha aggiornato e integrato il PNA, è atteso in questi giorni in Consiglio di Ministri il decreto di revisione e … Leggi tutto