L’aula virtuale interattiva per intervenire attivamente, porre domande e condividere idee
PROMO PA mette a disposizione un catalogo di webinar e Mini Master per la Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo di permettere agli Enti di usufruire di corsi di aggiornamento direttamente dal loro ufficio o da casa in smart working. I corsi sono erogati tramite la piattaforma webinar di PROMO PA, accessibile da una qualunque postazione internet. I corsi sono disponibili anche tramite l’apposita App mobile, disponibile per i sistemi Android e iOS. Tutti i corsi sono disponibili sul MEPA.
Direttiva Zangrillo 16/1/2025: obiettivo 40 ore di formazione per tutti i dipendenti
L’offerta di webinar di PROMO P.A. costituisce una formazione specialistica che supporta la Pubblica Amministrazione nel rispetto delle disposizioni contenute nella Direttiva del Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo del 16 gennaio 2025: “La promozione della formazione costituisce uno specifico obiettivo di performance di ciascun dirigente che deve assicurare la partecipazione attiva dei dipendenti alle iniziative formative, in modo da garantire il conseguimento dell’obiettivo del numero di ore di formazione pro-capite annue, a partire dal 2025, non inferiore a 40, pari ad una settimana di formazione per anno”.
La Direttiva chiarisce che al carattere di obbligatorietà della formazione sono associati specifici profili di responsabilità: “Il dirigente, specialmente se preposto ad uffici dirigenziali con specifiche competenze in materia di gestione del personale – e segnatamente di formazione – può incorrere in responsabilità ai sensi dell’art. 21 del d.lgs. n. 165 del 2001 (responsabilità dirigenziale), nelle due forme della inosservanza delle direttive e del mancato raggiungimento dei risultati“.
Abbonamenti ai webinar
E’ possibile acquistare abbonamenti ai webinar a catalogo PROMO PA ad un prezzo scontato, pacchetti di ore di formazione da 20, 30, 40 o più ore.
Scarica lo schema degli abbonamenti per numero di ore (PDF)
Per maggiori informazioni: info@promopa.it e tel. 0583/582783
Mini Master
- IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 36/2023) | Formazione di Base Qualificazione stazioni appaltanti
20 ore di formazione | Modalità registrata | XI Edizione - IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS. 36/2023) | Formazione Specialistica Qualificazione stazioni appaltanti
10 webinar per 60 ore di formazione | Modalità registrata | I Edizione - INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: TECNOLOGIA, EU AI ACT, PROMPT ENGINEERIN
10 ore di formazione | Modalità registrata | V Edizione - LE PROBLEMATICHE ATTUATIVE DEL PNRR
13 ore di formazione | Modalità registrata | XIII Edizione
Webinar in programma a giugno 2025
- I RAPPORTI DI PARTENARIATO TRA PA ED ENTI DEL TERZO SETTORE: LA CO-PROGRAMMAZIONE E LA CO-PROGETTAZIONE
20 giugno 2025 | 9.30-13.30 — CORSO NON SVOLTO, NUOVA DATA DISPONIBILE A BREVE —
Webinar in programma a luglio 2025
- LA RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI PNRR: SISTEMA REGIS, MONITORAGGIO E GESTIONE FINANZIARIA
15 luglio 2025 | 10.00-13.00 - LA FASE DI ESECUZIONE NEL CODICE DEI CONTRATTI (D.LGS. 36/2023): GARANZIE, MODIFICHE, PROROGHE E NUOVO REGIME DEL SUBAPPALTO
15 luglio 2025 | 9.30-13.30 - LE EROGAZIONI DI CONTRIBUTI E SOVVENZIONI AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE
16 luglio 2025 | 10.00-13.00 - GLI AFFIDAMENTI IN HOUSE: MOTIVAZIONE, CONTRATTI DI SERVIZIO E CONTROLLI
17 luglio 2025 | 10.00-13.00 - GLI AFFIDAMENTI DIRETTI E GLI APPALTI SOTTO SOGLIA NEL CODICE DEI CONTRATTI (D.LGS. 36/2023): PRINCIPI, PROCEDURE, RESPONSABILITÀ
17 luglio 2025 | 9.30-13.30 - IL RISPETTO DEL PRINCIPIO DNSH E DEI CAM NEGLI APPALTI PNRR: SCHEDE TECNICHE, CHECK LIST, RENDICONTAZIONI
18 luglio 2025 | 10.00-13.00