Webinar interattivi

WEBINAR - 4 LUGLIO 2022 | 10.00-13.00 NUOVA DATA
Gli affidamenti diretti: procedure, limiti, responsabilità
Le nuove soglie fino al 30 giugno 2023. L’atto unico per l’affidamento. Limiti, criteri e procedura da seguire. La rotazione dei fornitori. Il ricorso al mercato elettronico. I profili di responsabilità

WEBINAR - 11 LUGLIO 2022 | 10.00-12.00 NUOVA DATA
I bandi PNRR per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali nei musei e luoghi della cultura
I due avvisi per i luoghi della cultura pubblici e privati. Le risorse stanziate e gli interventi finanziabili. Focus in materia di accessibilità. Esempi concreti e best practices

WEBINAR - 12 LUGLIO 2022 | 9.00-12.00
Il nuovo regime del reclutamento e le procedure concorsuali dopo il D.L. 36/2022 (PNRR 2)
Il nuovo ruolo del Portale unico del reclutamento InPA. Le nuove procedure concorsuali dopo la fine dello stato di emergenza. Le nuove possibilità assunzionali a tempo indeterminato e a tempo determinato

WEBINAR - 14 LUGLIO 2022 | 10.00-13.00
I principi trasversali e il regime speciale degli appalti PNRR: DNSH e parità di genere
Il quadro normativo fra disposizioni generali, deroghe e norme speciali. I sei principi trasversali degli appalti PNRR. Il Do No Significant Harm (DNSH). Le Linee guida per favorire le pari opportunità di genere e generazionale

WEBINAR - 19 LUGLIO 2022 | 10.00-13.00
Il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO): DPR 81/2022 e Piano Tipo (DM 24/6/2022)
La valenza complessiva del PIAO: performance, capitale umano e prevenzione della corruzione. Le sezioni e le sottosezioni di programmazione. Il monitoraggio periodico. Le opportunità di sviluppo organizzativo
Corsi online asincroni

CORSO ONLINE - PIATTAFORMA DI E-LEARNING
L’attuazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione
Formazione obbligatoria per i dipendenti pubblici
Accreditato dalla SNA per la formazione obbligatoria dei componenti degli OIV (3 crediti formativi)
Accreditato dalla SNA per la formazione obbligatoria dei componenti degli OIV (3 crediti formativi)

CORSO ONLINE - PIATTAFORMA DI E-LEARNING
Il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016)
Aggiornato al D.L. 77/2021 convertito in L. 108/2021

CORSO ONLINE - PIATTAFORMA DI E-LEARNING
L'organizzazione degli Enti Locali e il ciclo di pianificazione, programmazione e controllo
Accreditato dalla SNA per la formazione obbligatoria dei componenti degli OIV (6 crediti formativi)

CORSO ONLINE - PIATTAFORMA DI E-LEARNING
L’organizzazione delle aziende sanitarie e il ciclo di pianificazione, programmazione e controllo
Accreditato dalla SNA per la formazione obbligatoria dei componenti degli OIV (6 crediti formativi)

CORSO ONLINE - PIATTAFORMA DI E-LEARNING
La valutazione della performance in smart working
Accreditato dalla SNA per la formazione obbligatoria dei componenti degli OIV (4 crediti formativi)
- Preparazione ai concorsi pubblici
- Lente sui concorsi pubblici
Promo P.A. Magazine
APPROFONDIMENTI
Gli Energy Performance Contract. Come, quando e perché
La riduzione dei consumi energetici sta divenendo una nuova emergenza. L’obbligo del miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici pubblici, dalle scuole agli ospedali ma anche musei o palazzi dedicati agli [...]
ERASMUS +: call in scadenza in Ottobre e priorità europee e nazionali
Il prossimo appuntamento con le call for proposal del programma Erasmus + sarà il 4 ottobre 2022, ultima data per poter consegnare progetti di partenariato su piccola scala. I partenariati [...]
European Solidarity Corps: call in scadenza il 4 ottobre per i Progetti di Volontariato
Sin dagli anni Novanta, l’Unione Europea ha dimostrato il suo interesse nel finanziamento di progetti di volontariato rivolti ai giovani. La solidarietà è sempre stata ritenuta una qualità virtuosa da [...]