Quarto rapporto sulla dirigenza pubblica: “La P.A. vista da chi la dirige 2010”

  Egregio Dirigente, il questionario è stato compilato correttamente.   La ringraziamo nuovamente per la sua adesione all’iniziativa e ci auguriamo di poterla incontrare a Forum P.A. nel convegno in cui saranno presentati i risultati, al quale fin da adesso la invitiamo a partecipare.       Anche quest’anno PROMO P.A. Fondazione, in collaborazione con … Leggi tuttoQuarto rapporto sulla dirigenza pubblica: “La P.A. vista da chi la dirige 2010”

Ottavo rapporto nazionale “La P.A. vista da chi la dirige 2014”

Il successo del VII° Rapporto sulla dirigenza pubblica e i positivi riscontri avuti in merito al lavoro svolto,hanno indotto Promo PA Fondazione a proseguire l’indagine, ormai divenuta un appuntamento annuale sui temi dell’innovazione del settore, così come percepiti dalla dirigenza pubblica, quest’anno la ricerca è di particolare attualità perché in concomitanza il Governo ha lanciato … Leggi tuttoOttavo rapporto nazionale “La P.A. vista da chi la dirige 2014”

La P.A. vista da chi la dirige 2014 (3)

Il Decreto legislativo 150/2009 stabilisce la piena autonomia e responsabilità del dirigente pubblico, che diventa un vero e proprio datore di lavoro in ambito pubblico e acquisisce una serie di responsabilità strategiche nella gestione delle risorse, nella valutazione dei dipendenti, nella distribuzione dei trattamenti economici ai dipendenti. Il quarto rapporto “La P.A. vista da chi … Leggi tuttoLa P.A. vista da chi la dirige 2014 (3)

La PA vista da chi la dirige | Verso l’XI Rapporto sulla dirigenza pubblica

PROMO PA ha attivato l’indagine per la stesura dell’XI Rapporto su “La PA vista da chi la dirige”. Ascoltare le opinioni della dirigenza sul proprio ruolo e il giudizio sull’implementazione delle riforme è di grande importanza. Se sei un dirigente pubblico dedica qualche minuto per rispondere al questionario di indagine. Il rapporto periodico “La P.A. … Leggi tuttoLa PA vista da chi la dirige | Verso l’XI Rapporto sulla dirigenza pubblica

Il fabbisogno professionale negli Enti Locali per i Beni Culturali

Il secondo rapporto sui “Fabbisogni professionali degli EELL nella gestione dei beni culturali” è stato realizzato da Promo P.A. Fondazione e sostenuto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali – DG per l’innovazione, l’organizzazione, gli affari generali, il bilancio e il personale. Il progetto, nato nell’ambito del dibattito scaturito in seno a Lu.Be.C. 2009, … Leggi tuttoIl fabbisogno professionale negli Enti Locali per i Beni Culturali

Secondo rapporto nazionale sul grado di soddisfazione delle imprese nei confronti della P.A.

PROMO P.A. ha terminato la redazione del 2° Rapporto Nazionale sul grado di soddisfazione delle piccole e micro imprese nei confronti della P.A. che è stato presentato in un forum ad hoc il 2 luglio presso la sede del Sole24ore a Milano. Nel Forum dedicato all’indagine ne hanno discusso: Pier Andrea Chevallard, Direttore Unioncamere Lombardia, … Leggi tuttoSecondo rapporto nazionale sul grado di soddisfazione delle imprese nei confronti della P.A.

Primo rapporto nazionale sul grado di soddisfazione delle imprese nei confronti della P.A.

“In difesa di Marco Conti”

Presentazione del

1° Rapporto Nazionale sul grado di soddisfazione delle piccole e micro imprese nei confronti della P.A.

Milano 11 luglio 2006

Sala Giunta Camera di Commercio Milano

La presentazione di questo rapporto è stata organizzata “in difesa“ di Marco Conti, un imprenditore che qualche mese fa dalle pagine del SOLE 24 ORE lamentava la farraginosità delle nostre procedure amministrative (cfr. “Il Sole 24 Ore” del 21 Marzo 2006, n. 78, pag. 8). Questa testimonianza, infatti, -casualmente intervenuta nella fase conclusiva del lavoro e indipendentemente dallo stesso- illustra bene lo spirito del pdf Primo rapporto sul grado di soddisfazione delle imprese nei confronti della P.A., che PROMO P.A. FONDAZIONE ha promosso e realizzato in linea con la propria missione, che è quella di sostenere il processo di riforma della Pubblica Amministrazione, dando voce alle esigenze e alle richieste di cittadini e imprese che spesso ne sono vittime. Senza entrare nel merito della ricerca, che si fonda su mille interviste effettuate con successo, si vuole sottolineare la generale richiesta di semplificazione, che è un fatto legislativo prima che burocratico e ancor prima culturale. A ciò si aggiungono i riflessi economici: gli studi compiuti in questo settore – limitandosi qui a citare tra gli altri l’ISTAT, il FORMEZ, Unioncamere – hanno evidenziato che quando la PA eccede nella farraginosità delle sue  procedure diviene un costo significativo sui bilanci delle Aziende. La ricerca è stata realizzata grazie al determinante contributo della CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO ed ai contributi di CONSIP e CARISMI. Istituzioni tutte che, a diverso titolo, hanno il polso del settore ed una acuta sensibilità, per favorire approfondimenti utili a meglio interpretarne le esigenze. 

Il “Primo rapporto sul grado di soddisfazione delle piccole imprese nei confronti della P.A.” è stato pubblicato come allegato cartaceo al numero 3 della rivista elettronica, pubblicata dalla PROMO P.A. FONDAZIONE, ISS

  Per richiedere l’allegato cartaceo contattare info@promopa.it

Leggi tuttoPrimo rapporto nazionale sul grado di soddisfazione delle imprese nei confronti della P.A.

Ricerche e Studi

Promo P.A. Fondazione – iscritta all’Anagrafe Nazionale delle ricerche del MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca – promuove e realizza indagini, studi e ricerche su temi connessi all’innovazione e alla modernizzazione della Pubblica Amministrazione, alla valorizzazione dei beni culturali, allo sviluppo locale e al miglioramento del rapporto tra sistema economico produttivo e istituzioni. Dall’attività … Leggi tuttoRicerche e Studi