
- Questo evento è passato.
I contratti EPC per l’efficientamento energetico dopo il D.Lgs. 73/2020, la Legge 120/2020 e la Legge delega di riforma dei contratti pubblici
Il miglioramento della prestazione energetica come obiettivo di buona amministrazione
Mercoledì, 6 luglio 2022 | Milano
Convegno in presenza e online, partecipazione gratuita
saranno rilasciati i Crediti Formativi dai seguenti Ordini Professionali: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano e Ordine Avvocati Milano
Sala Affreschi, Palazzo Isimbardi
Via Vivaio, 1 – Città metropolitana di Milano
MATERIALI E REGISTRAZIONE QUI
COMUNICATO STAMPA QUI
PROGRAMMA
9.00 – Welcome coffee
9.30 – Apertura dei lavori
Introduce
Gaetano Scognamiglio, Presidente, Promo PA Fondazione
Saluti
Raffaele Cattaneo, Assessore all’Ambiente e Clima, Regione Lombardia
Roberto Maviglia, Consigliere delegato all’Edilizia scolastica, impiantistica sportiva e gestione Idroscalo, Città metropolitana di Milano
MODERA – Ioletta Pannocchia, Direttore Generale, Promo PA Fondazione
Intervengono
“Le specificità del contratti EPC nell’ambito del partenariato pubblico privato dopo il D.Lgs. 73/2020 e la Legge 120/2020 e nella prospettiva della Legge delega di riforma dei contratti pubblici”
Mario Pilade Chiti, Professore Emerito di Diritto Amministrativo, Università di Firenze, Avvocato
“Le indicazioni della Guida PPP & Contratti di Prestazione Energetica (EPC) emanata dal DIPE – Presidenza del Consiglio”
Marco Tranquilli, Responsabile del Gruppo di Lavoro Vademecum EPC/PPP DIPE, Esperto NARS, Presidenza del Consiglio dei Ministri
“Contenuti innovativi dei contratti EPC per l’effettivo raggiungimento del rendimento energetico”
Emilio Sani, Consigliere dell’associazione Italia Solare, Avvocato
“Trattato contabile dei contratti EPC pubblici alla luce delle Linee Guida Eurostat”
Vanessa Pinto, Magistrato Corte dei Conti
“L’evoluzione della specie: i nuovi contratti di rendimento energetico (EPC). Confronto tra PPP, strumenti Consip, contratti di appalto. Le modalità operative.”
Stefano Maestrelli, Energy Manager Renovit
“Contratti di rendimento energetico e PPP per l’efficientamento energetico, considerazioni di sintesi anche alla luce del PNRR”
Andrea Pertici, Ordinario Diritto Costituzionale, Università di Pisa, Avvocato
13.00 – Conclusione sessione mattutina
14.30 – Ripresa dei lavori
“Idee, esperienze e buone pratiche di PPP per lo sviluppo dei contratti di rendimento energetico”
MODERA – Ioletta Pannocchia
CASE STUDIES
Giuseppe Dasti, Responsabile Desk Energy e Utilities, Banca Intesasanpaolo
Paolo Fusaro, Direttore Generale Mieci S.p.A, Gruppo Renovit, una società Snam e CDP Equity
Eros Organni, Amministratore Delegato FSI-Partners, Dottore Commercialista
Pietro Saloi, Presidente, Tecno Service S.r.l.
INTERVENTI PROGRAMMATI
17.30 – Conclusioni