Caricamento Eventi

ENER.LOC 2023 – XVII edizione, Sassari 12 Ottobre 2023

Rigenerazione urbana e transizione energetica: obiettivi, vincoli e opportunità

Sassari | 12 ottobre 2023 | Camera di Commercio di Sassari – Via Roma, 74

Partecipazione libera previa iscrizione.

ISCRIVITI PER PARTECIPARE IN PRESENZA IN SALA CONVEGNI

Quali opportunità la transizione ambientale apre per professionisti, aziende e pubblica amministrazione? Le fonti rinnovabili, l’efficientamento energetico oltre ad essere passaggi necessari per il nostro pianeta aprono anche nuovi scenari di sviluppo sostenibile e prosperità economica. Queste strategie non solo contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale delle attività umane, ma creano anche opportunità per la creazione di posti di lavoro nell’industria delle energie pulite e nella ricerca tecnologica. Inoltre, l’adozione di fonti rinnovabili e pratiche energetiche efficienti può aumentare l’indipendenza energetica di una nazione, riducendo la dipendenza da fonti di energia non rinnovabili e spesso importate. In definitiva, investire in fonti rinnovabili e nell’ottimizzazione dell’uso dell’energia non solo migliora la qualità dell’ambiente in cui viviamo, ma promuove anche un futuro più stabile ed equilibrato dal punto di vista economico e sociale.

Coordinamento scientifico: Romano Giglioli Università di Pisa

PROGRAMMA 

Sessione mattutina 9.00 – 13.30

9.00 Registrazione partecipanti
9.30 Saluti delle Autorità
Introduzione
Romano Giglioli, già Ordinario Sistemi Elettrici, Università di Pisa

Focus 1 – LA TRANSIZIONE ENERGETICA E LA RIGENERAZIONE URBANA: OPPORTUNITA’, VINCOLI, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA DIRETTIVA UE SULLE CASE GREEN

La rigenerazione urbana sostenibile
GIOVANNI CARDINALE, Co-fondatore di GPA Partners

Le azioni di policy per la transizione energetica: PNIEC, REPowerEU  e PNRR. Programmi SET Plan e Horizon Europe per l’innovazione. La strategia nazionale per l’innovazione  (Mission Innovation, Ricerca di sistema elettrico)
MARCELLO CAPRA
, Delegato SET Plan, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica

Transizione energetica e scenario globale: impatto economico degli obiettivi per l’Italia
ALESSANDRO CLERICI, Presidente onorario FAST e World Energy Council Italia
Focus 2 – OBIETTIVI E PROBLEMATICHE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA IN SARDEGNA

La transizione energetica in Sardegna

ALESSANDRO NAITANA, Direttore Generale Assessorato all’Industria, Regione Autonoma della Sardegna

Il ruolo di idrogeno e combustibili verdi nella decarbonizzazione della Sardegna
MARIO PORCU, Presidente Sotacarbo

La piattaforma delle energie rinnovabili di Sardegna Ricerche
MARIA ASSUNTA SERRA, Direttrice Generale, Sardegna Ricerche

I progetti PNRR energia in Sardegna
ANNALISA GIACHI, Coordinatrice OReP (Osservatorio Recovery Plan). Promo PA Fondazione e Università di Roma Tor Vergata

I finanziamenti speciali del Banco di Sardegna nel settore energetico
PAOLA DEL FABRO, Dirigente Banco di Sardegna

MCC e BEI  insieme per lo sviluppo della Sardegna
MAURIZIO BARNABE’, Direttore Corporate di Mediocredito Centrale

IN QUESTO FOCUS I PRESIDENTI DEGLI ORDINI PROFESSIONALI SI CONFRONTANO CON I RELATORI SULLE TEMATICHE AFFRONTATE
13.00 Discussione, Dibattito e Risposta a quesiti

Sessione pomeridiana 14.30 – 18.00 – Laboratori formativi

14.30 Sala 1: Le modifiche al regime del superbonus e degli altri bonus edilizi
Presiede ed interviene:
TERESA CERVINO, Docente di Sostenibilità ambientale ed energetica in architettura Università di Pisa

Relatore:
ENRICO GENOVA, Ricercatore ENEA
Sala  2: Le comunità energetiche, autoconsumo nei condomini, fotovoltaico e bando parchi agrisolari
Presiede ed interviene:
GABRIELLA DE MAIO, Professoressa di Diritto dell’Energia Università Federico II Napoli –  Italian Forum of Energy Communities

Relatori:
ROSARIO CALABRESE, Presidente Nazionale UNAI

FULVIO SCIA, Amministratore Sinergia EGP2

GSE

 

Sono stati richiesti i crediti formativi dagli ordini professionali.

 

 

Dettagli

Data:
12 Ottobre
Ora:
8:00 - 17:00
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

Camera di Commercio di Sassari
Via Roma, 74
Sassari, Sassari 07100

Tutti gli Eventi