Vai al contenuto

Eventi in agenda

28/29 Settembre - Real Collegio di Lucca

LuBeC – Lucca Beni Culturali 2023

4 Ottobre - Webinar online gratuito

Nuovo Codice Appalti e piattaforme di procurement: punti di vista a confronto

12 Ottobre - Camera di Commercio di Sassari

ENER.LOC 2023 – XVII edizione, Sassari 12 Ottobre 2023

Promo P.A.
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
    • Il team
    • Dove siamo
    • La mission
    • Il network
    • Promo Card 2023: abbonati a PROMO PA!
    • Academy del personale pubblico
    • Accreditamento e certificazione
    • Lavora con noi
  • Ricerche
    • Ambiente, energia, green economy
    • Beni culturali e turismo
    • Contratti pubblici, appalti e public procurement
    • Giovani e mercato del lavoro
    • Marketing territoriale e sviluppo locale
    • PA e riforme
    • PA, imprese e semplificazione
  • Webinar, seminari e corsi
    • Webinar interattivi per la Pubblica Amministrazione
    • Mini Master “Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023)”
    • Mini Master “Le problematiche attuative del PNRR”
    • Corsi online per la PA | FAD asincrona
    • Formazione obbligatoria OIV | Corsi accreditati
    • Formazione in house
      • Anticorruzione e trasparenza
      • Appalti e contratti pubblici
      • Organizzazione del lavoro nella PA
      • Project Management per la PA
      • Società partecipate e servizi pubblici
      • Altri corsi
    • Area Università: formazione per personale tecnico e amministrativo
    • Area Sanità: formazione per ASL e aziende ospedaliere
    • Seminari di formazione per la Pubblica Amministrazione
    • Formazione professionale
  • Preparazione Concorsi
    • Corsi di preparazione Concorsi per Dirigenti
      • Nuovo Concorso SNA per 294 Dirigenti (9° corso-concorso)
      • Concorso per Segretari Comunali 2021 (COA 7)
    • Corsi di preparazione Concorsi per Funzionari
      • Concorso per 3970 funzionari tributari dell’Agenzia delle Entrate
      • Concorsi per 980 posti Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
      • Concorso per 94 funzionari Corte dei Conti e Avvocatura dello Stato
      • Concorso per 1858 posti di consulente protezione sociale INPS
    • Corsi di preparazione generali
      • Corso base per la preparazione ai Concorsi pubblici
      • Concorsi per Funzionari degli Enti Locali
      • Concorsi per Funzionari delle Università
      • Concorsi per i Centri per l’Impiego
  • Cultura e sostenibilità
    • Progetti
    • Ricerche
    • Il PNRR per la Cultura
    • Promo PA per Capitale Italiana della Cultura
    • Piani strategici della cultura
    • Formazione professionale
  • Eventi
  • Assistenza tecnica
    • Ambiente, energia, green economy
    • Cultura e sostenibilità
    • Comunicazione istituzionale
    • Diffusione della cultura scientifica
    • Analisi organizzativa, valutazione e controlli interni
    • Marketing territoriale e sviluppo locale
    • Antenna Europa: fondi europei, progettazione e gestione progetti della programmazione europea 2021-2027
    • PA e imprese
    • Software e applicativi
  • Pubblicazioni
    • ISS – Rivista elettronica
  • Cerca

Webinar interattivi per la Pubblica Amministrazione 2023

CICLO DI 5 WEBINAR, A PARTIRE DAL 26 SETTEMBRE 2023

Mini Master “Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023)”

CICLO DI 4 WEBINAR, A PARTIRE DAL 27 SETTEMBRE 2023

Mini Master “Le problematiche attuative del PNRR”

WEBINAR, 19 SETTEMBRE 2023 | 10.00-13.00

L’aggiornamento del Codice di comportamento dopo il DPR 81/2023 di modifica al DPR 62/2013

WEBINAR, 22 SETTEMBRE 2023 | 10.00-13.00

Gli incarichi professionali della PA e le differenze con gli affidamenti di servizi

WEBINAR, 22 SETTEMBRE 2023 | 10.00-13.00

Antiriciclaggio e Pubblica Amministrazione: obblighi, responsabilità, risorse PNRR

WEBINAR, 26 SETTEMBRE 2023 | 9.30-13.30

Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023): principi, novità e nuovo ruolo del RUP (Responsabile Unico di Progetto)

WEBINAR, 27 SETTEMBRE 2023 | 9.00-12.00

Il nuovo regime del reclutamento e le procedure concorsuali della PA dopo la modifica del DPR 487/1994

WEBINAR, 27 SETTEMBRE 2023 | 9.30-13.30

Il regime speciale degli appalti PNRR: progettazione, affidamento, esecuzione, aumento dei prezzi

WEBINAR, 28 SETTEMBRE 2023 | 9.30-13.30

Il PIAO: strumenti operativi e buone pratiche per un Piano semplice ed efficace

WEBINAR, 29 SETTEMBRE 2023 | 10.00-13.00

La rendicontazione dei progetti finanziati dal PNRR: piattaforma ReGiS, monitoraggio e controlli

WEBINAR, 29 SETTEMBRE 2023 | 9.30-13.30

Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023): la digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti

WEBINAR, 3 OTTOBRE 2023 | 9.30-13.30

Il nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023): procedure di affidamento, requisiti, criteri di aggiudicazione

WEBINAR, 5 OTTOBRE 2023 | 9.30-13.30

Il nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023): esecuzione del contratto, subappalto, pubblicità, trasparenza

WEBINAR, 9 OTTOBRE 2023 | 9.30-13.30

Il Partenariato Pubblico Privato nel nuovo Codice dei contratti: procedure, schemi di contratto, gestione del rischio

WEBINAR, 11 OTTOBRE 2023 | 10.00-13.00

La trasparenza, l’accesso civico e i siti web della Pubblica Amministrazione

WEBINAR, 12 OTTOBRE 2023 | 9.30-13.30

La valutazione della performance organizzativa e individuale dopo il PIAO

WEBINAR, 12 OTTOBRE 2023 | 9.30-13.30

Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023): focus appalti sotto soglia (principi, procedure, responsabilità)

WEBINAR, 13 OTTOBRE 2023 | 10.00-13.00

Il progetto di fattibilità tecnica ed economica nelle opere PNRR: principi, strumenti, CAM e DNSH

WEBINAR, 17 OTTOBRE 2023 | 10.00-13.00 e 14.00-16.00

La governance delle società partecipate: assetti societari, assunzioni, organi di governo, riforma dei SPL

WEBINAR, 18 OTTOBRE 2023 | 10.00-13.00

Le erogazioni di contributi e sovvenzioni agli Enti del terzo settore

WEBINAR, 19 OTTOBRE 2023 | 10.00-13.00

Le Comunità di Energia Rinnovabile (CER): decreto MASE, ruolo della PA, aspetti tecnici e gestionali

WEBINAR, 20 OTTOBRE 2023 | 10.00-13.00

Operare sul nuovo MEPA: obblighi, procedure di acquisto, responsabilità

WEBINAR, 20 OTTOBRE 2023 | 10.00-13.00

Il benessere organizzativo e il wellbeing nella PA: principi, strumenti e esperienze

WEBINAR, 23 OTTOBRE 2023 | 10.00-13.00 e 14.00-16.00

Il responsabile unico del procedimento (del progetto nel nuovo Codice) come Project Manager dei progetti PNRR

WEBINAR, 24 OTTOBRE 2023 | 10.00-13.00 e 14.00-16.00

La prevenzione della corruzione nella PA dopo il PNA 2022-2024 e il D.Lgs. 24/2023

Seguici sui social

Twitter LinkedIn Facebook
Login E-learning

L'aula virtuale interattiva per intervenire attivamente, porre domande e condividere idee

Webinar

L'aula virtuale interattiva per intervenire attivamente, porre domande e condividere idee
La formazione e-learning asincrona senza vincoli di tempo, orario e ubicazione fisica dei partecipanti

Corsi online

La formazione e-learning asincrona senza vincoli di tempo, orario e ubicazione fisica dei partecipanti

Cultura

28 e 29 settembre 2023 | Lucca

Lu.Be.C – Lucca Beni Culturali

28 e 29 settembre 2023 | Lucca

Ambiente e energia

XVII Edizione

Sassari, 12 ottobre 2023

XVII Edizione

LETSGOGIGLIO

Less alien species in the Tuscan Archipelago: new actions to protect Giglio island habitats

BEST

Addressing joint Agro and Aqua-Biodiversity pressures Enhancing SuSTainable Rural Development

I contratti EPC per l’efficientamento energetico

6 luglio 2022 – Convegno in presenza e online, partecipazione gratuita

Sportello energia

Servizio di informazione specialistica e prima consulenza in materia di efficientamento energetico

Formazione efficientamento energetico

Previous Next

Comunicazione e marketing territoriale

MedMobility

Mobility Across the Mediterranean Sea

Alp.Gov

Supporto alle attività di comunicazione e disseminazione della strategia EUSALP

HINGE

Higher bike-transit Intermodality from Good Experiences

Promozione e Marketing unitario coordinato

La promozione turistica dell’Appenino di Emilia

Vivi l’Europa!

La Politica di Coesione in Toscana

PRIMIS Project

Viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranze

Previous Next

Impresa e innovazione

Sportello appalti imprese

Il servizio di assistenza nel mercato degli appalti

Sportello per l’impresa

Comune di Alghero

Forlì Impresa Facile

Comune di Forlì

ReTIC

Rete transfrontaliera del sistema di incubazione per nuove imprese TIC

FIAIP Donna

L’Agenzia 4.0 – Un’opportunità per le donne che svolgono l’attività di agente immobiliare

Livornine 2030

progetto di realizzazione e gestione del nuovo Polo urbano di Innovazione della città di Livorno

Previous Next

PROMO P.A. Fondazione
Ricerca, alta formazione e progetti per la pubblica amministrazione

C.F/P.Iva 01922510464
Codice destinatario M5UXCR1

Il DURC di Promo P.A.

Contatti
Viale Luporini, 37/57 – 55100 – Lucca
Tel 0583-582783 – Fax 0583-1900211
info@promopa.it

 

 Lavora con noi
 Vedi Mappa del Sito
 MOG 231 e Codice etico
Note Legali

Apertura uffici
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 – 13.00 e dalle 14.00 – 18.00

Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nelle pagine del sito e nei documenti su esso pubblicati sono protette da copyright, non possono essere riprodotte integralmente,
ma è possibile utilizzare i contenuti a condizione di citarne la fonte e di non modificare le informazioni stesse e i dati estratti.
Privacy policy | Webmaster
Scorri in cima