Webinar interattivi

CICLO DI 10 WEBINAR - DAL 7 NOVEMBRE ALL'11 DICEMBRE 2025
Mini Master Formazione Specialistica - Il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) | II Edizione
10 webinar per 60 ore di formazione | 7, 12, 13, 17, 19, 26, 27 novembre e 1, 4, 11 dicembre 2025
Accreditato come Corso di formazione specialistica utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti
Accreditato come Corso di formazione specialistica utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti

CICLO DI 5 WEBINAR - 13-18-25 NOVEMBRE E 2-5 DICEMBRE 2025
Mini Master "Intelligenza artificiale e Pubblica Amministrazione: tecnologia, EU AI Act, L. 132/2025, prompt engineering" | VII Edizione aggiornata
5 webinar per 13 ore di formazione
13, 18, 25 novembre e 2, 5 dicembre 2025
13, 18, 25 novembre e 2, 5 dicembre 2025

CICLO DI 4 WEBINAR - 18-28 NOVEMBRE E 12-18 DICEMBRE 2025
Mini Master "Le problematiche attuative del PNRR" | XIV Edizione
4 webinar per 13 ore di formazione
18, 28 novembre e 12, 18 dicembre 2025
18, 28 novembre e 12, 18 dicembre 2025

CICLO DI 4 WEBINAR - 21-28 NOVEMBRE E 5-12 DICEMBRE 2025
CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PROJECT MANAGEMENT | III Edizione
PROPEDEUTICO AL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE ISIPM-BASE®
4 webinar per 24 ore di formazione | 21, 28 novembre e 5, 12 dicembre 2025
Accreditato come Corso di formazione di base utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti
4 webinar per 24 ore di formazione | 21, 28 novembre e 5, 12 dicembre 2025
Accreditato come Corso di formazione di base utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti

WEBINAR - 16 OTTOBRE 2025 | 9.30-13.30
Gli affidamenti diretti e gli appalti sotto soglia nel Codice dei contratti (D.Lgs. 36/2023): principi, procedure, responsabilità
Affidamenti diretti e procedure negoziate. La verifica dell’interesse transfrontaliero certo. Gli obblighi di motivazione. Il principio di rotazione. I criteri di selezione degli inviti. La suddivisione in lotti

WEBINAR - 21 OTTOBRE 2025 | 10.00-13.00 e 14.00-16.00
La prevenzione della corruzione nella PA: aggiornamento e monitoraggio delle misure, controlli e responsabilità
Gli aggiornamenti al Piano Nazionale Anticorruzione. La redazione della sottosezione del PIAO “Rischi corruttivi e trasparenza”. Il monitoraggio costante delle misure di prevenzione. La tutela del whistleblower. Il sistema dei controlli. I profili di responsabilità

WEBINAR - 23 OTTOBRE 2025 | 10.00-13.00
La redazione dei documenti di gara secondo il nuovo Codice dei contratti (D.Lgs. 36/2023): modelli, strumenti, casi pratici
Il Disciplinare di gara. Il Capitolato speciale d’appalto. Lo schema di Contratto. La Determina a contrarre e la Determina di aggiudicazione. L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per la prima stesura dei documenti. Esempi concreti e buone prassi

WEBINAR - 24 OTTOBRE 2025 | 10.00-13.00
La rendicontazione dei progetti PNRR: sistema ReGiS, monitoraggio e gestione finanziaria
Il portale ReGiS: Linee guida, funzionamento e criticità di utilizzo. La rendicontazione dei principi trasversali. L’ammissibilità delle spese. La gestione dei disallineamenti. Le modalità di erogazione delle risorse. Le semplificazioni del D.L. 113/2024 e il Decreto attuativo MEF
Corsi online asincroni

CORSO ONLINE - PIATTAFORMA DI E-LEARNING
L'attuazione della normativa in materia di etica, anticorruzione e trasparenza nella PA - AREA SANITÀ
Il corso risponde all’obbligo di formazione in materia di etica, legalità e prevenzione della corruzione dei dipendenti pubblici. Sono trattati il nuovo Piano Nazionale Anticorruzione

CORSO ONLINE - PIATTAFORMA DI E-LEARNING
L'attuazione della normativa in materia di privacy tra GDPR e intelligenza artificiale - AREA SANITÀ
Il corso illustra le principali novità del General Data Protection Regulation (GDPR) e la sua applicazione alla Pubblica Amministrazione - con particolare riferimento all'ambito sanitario

CORSO ONLINE - PIATTAFORMA DI E-LEARNING
L'attuazione della normativa in materia di privacy tra GDPR e intelligenza artificiale
Il corso illustra le principali novità del General Data Protection Regulation (GDPR) e la sua applicazione alla Pubblica Amministrazione e permette di adempiere l’obbligo di

CORSO ONLINE - PIATTAFORMA DI E-LEARNING
La segnalazione di illeciti (Whistleblowing) e le tutele previste dall’Ordinamento
Il corso risponde all’obbligo di formazione in materia di etica, legalità e prevenzione della corruzione dei dipendenti pubblici. La normativa riguardante il Whistleblowing garantisce una

CORSO ONLINE - PIATTAFORMA DI E-LEARNING
Trasparenza amministrativa: un approccio integrato
Il corso offre un approfondimento sull'importanza della trasparenza amministrativa e sugli obblighi di pubblicazione nelle pubbliche amministrazioni. Attraverso un approccio integrato, verranno esplorate le normative

CORSO ONLINE - PIATTAFORMA DI E-LEARNING
Sicurezza informatica e protezione dei dati: le novità in tema di cybersicurezza della Legge n. 90/2024
Il corso offre una panoramica completa sulle misure di sicurezza informatica e sulla protezione dei dati personali. Partendo dalle norme del GDPR e dalla nuova

CORSO ONLINE - PIATTAFORMA DI E-LEARNING
Antiriciclaggio nella PA: strategie di prevenzione e gestione dei rischi
Il corso risponde all’obbligo di formazione in materia di etica, legalità e prevenzione della corruzione dei dipendenti pubblici. Questo corso fornisce una guida essenziale sui

CORSO ONLINE - PIATTAFORMA DI E-LEARNING
La promozione della parità e delle pari opportunità nella Pubblica Amministrazione
Accreditato dalla SNA per la formazione obbligatoria dei componenti degli OIV (6 crediti formativi)
- Preparazione ai concorsi pubblici
- Lente sui concorsi pubblici