Rassegna Stampa Convegno Tecnologia e Beni Culturali: soluzioni per la valorizzazione del patrimonio culturale per l’utente del XXI secolo

Testata                                                                                                 Articolo La Nuova Sardegna                                                                           25.02.2010  Le Nuove Tecnologie a sostegno dei Beni Culturali Il Sardegna                                                                                … Leggi tutto

Promo PA Fondazione Presentation

Promo P.A. is an Italian Foundation, based in Lucca (Tuscany), associated to the European Foundation Centre and to the European Group of Public Administration of Bruxelles.   Its special structure links academic experience and skills with managers and professional leaders involved in the renewal and reform process of the Public Administration. Promo P.A. supports and … Leggi tutto

Come acquista la P.A. – Primo rapporto nazionale 2010

Il primo rapporto nazionale “Come acquista la PA”, realizzato da Promo PA Fondazione e dall’Università di Roma Tor Vergata,  è finalizzato a ricostruire il profilo professionale dei Responsabili Acquisiti nella PA centrale e locale ed esaminare i cambiamenti epocali che stanno investendo il settore del public procurement, a causa delle nuove tecnologie informatiche e telematiche … Leggi tutto

Innovazione nella filiera del procurement – Progetto We-Book

Innovazione nella filiera del procurement Progetto We-Book Il progetto, frutto della collaborazione tra Promo PA Fondazione e i-Faber, si pone l’obiettivo di realizzare una collana editoriale innovativa sui temi del public procurement. L’idea è quella di predisporre opuscoli agevoli ma qualitativamente certificati da diffondere presso gli operatori pubblici e privati e creare un “network” di … Leggi tutto

Quinto rapporto nazionale – Come acquista la P.A. 2015

Obiettivi Giunta alla sua quinta edizione, l’indagine “Come acquista la PA” rappresenta un appuntamento annuale di riflessione e approfondimento sul profilo professionale dei Responsabili Acquisiti nella PA centrale e locale. Promo P.A. Fondazione e l’Università di Tor Vergata hanno attivato il team di ricerca per la predisposizione il  Rapporto, che in continuità con i rapporti … Leggi tutto

Presentazione terzo rapporto: Come acquista la PA

Presentazione terzo rapporto: Come acquista la PA IL RUOLO DEI BUYER PUBBLICI NELLA SPENDING REVIEW 18 dicembre 2012 ore 10.00 SSPA Roma, sala polifunzionale  Presidenza del Consiglio, via S.Maria n. 37 Il ruolo dei buyer pubblici  assume una valenza particolare nel quadro di una rinnovata e rigorosa attenzione   alla spesa   pubblica . Il seminario   affronta … Leggi tutto

Riforma Brunetta: firmato il protocollo d’intesa con UNIONCAMERE

E' stato firmato il protocollo d'intesa tra il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione e Unioncamere per l'attuazione delle disposizioni del Decreto Brunetta nelle Camere di Commercio. Il protocollo d'intesa con le CCIAA segue quindi di pochi mesi quelli già firmati con ANCI e UPI.   Per scaricare il protocollo Brunetta-Unioncamere clicca qui.  

Sentenza n. 26806/2009 Corte di Cassazione: limiti alla competenza della Corte dei conti in tema di società partecipate

Con le recenti pronunce della Corte di Cassazione (in particolare la sentenza n. 26806/2009) inizia a delinearsi un nuovo orientamento in materia di competenza a giudicare in merito ai danni causati dagli amministratori delle società partecipate dagli Enti pubblici. La Corte di Cassazione parte dalla considerazione che tali società soggiacciono alle regole organizzative e gestionali … Leggi tutto

La soddisfazione delle Piccole e Micro imprese nei confronti della P.A.- Rapporto Annuale

Presentazione del V Rapporto “Imprese e burocrazia: come le Micro e Piccole Imprese giudicano la Pubblica Amministrazione” Ricerca promossa dalla Camera di Commercio di Milano e da Unioncamere Lombardia Pavia, Collegio Borromeo, Sala degli Affreschi 23 novembre 2010, ore 9:00 – 13:00 Scarica l’articolo pubblicato sul Sole 24 Ore del 22/11/1 La ricerca, promossa in … Leggi tutto

Sesto Rapporto Imprese e burocrazia: come le Micro e Piccole Imprese giudicano la P.A.

Promo P.A. Fondazione, con la collaborazione di Camera di Commercio di Milano, Consip, Unioncamere Lombardia, e Unioncamere Veneto presenta: Libro: Sesto Rapporto Nazionale – Anno 2011 COME LE PICCOLE E MICRO IMPRESE GIUDICANO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE a cura di Annalisa Giachi, Responsabile Ricerche, PROMO P.A. FONDAZIONE  con la prefazione di Carlo Sangalli, Presidente, CCIAA di … Leggi tutto

Tecnologia e Beni Culturali: Soluzioni per la valorizzazione del patrimonio culturale per l’utente del XXI secolo

  Tecnologia e Beni Culturali: soluzioni per la valorizzazione del patrimonio culturale per l’utente del XXI secolo   Il 26 Febbraio 2010 si è svolto a Sassari, con il sostegno del Consiglio Provinciale di Sassari, il convegno sul tema della valorizzazione dei beni cultuturali attraverso le nuove tecnologie. Il convegno ha riscontrato un notevole successo … Leggi tutto

Imprese e Burocrazia – Rapporto Nazionale Anno 2013

ll rapporto sulla soddisfazione delle Piccole e Micro Imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione, realizzato da PROMO P.A. Fondazione, è un'indagine nazionale focalizzata sulle imprese fino a 50 dipendenti e si caratterizza per un'attenzione speciale al sistema delle Micro e Piccole, facendosi interprete delle esigenze di un mondo fino a qualche anno fa "invisibile" e … Leggi tutto

Pubblicazioni

Promo P.A. conduce una attività continua di “produzione scritta”, traducendo in edizioni proprie o di altri le ricerche e i progetti più significativi. L’attività editoriale testimonia il lavoro svolto e lo mette a disposizione degli operatori e studiosi. Nell’ottica green, dal 2012, si è scelto di pubblicare diversi lavori sotto forma di e-book. Pubblicazioni divulgative, … Leggi tutto

Indice libro: La Riforma Brunetta commentata dai protagonisti

La riforma Brunetta commentata dai protagonisti: Il nuovo ordinamento del lavoro pubblico e il ciclo della performance “Programmazione, valutazione e controllo dopo la riforma Brunetta (L. n. 15 e D.Lgs. n.150 del 2009)” Indice del libro Premessa, di Gaetano Scognamiglio   PARTE PRIMA – Il nuovo ordinamento del lavoro pubblico. La privatizzazione del rapporto di … Leggi tutto

Libro: la Riforma Brunetta commentata dai protagonisti

  Il nuovo ordinamento del lavoro pubblico e il ciclo della performance Programmazione, valutazione e controllo dopo la riforma Brunetta (L. 15/09 e D.Lgs. 150/09) Presentazione Il volume è stato presentato a Roma, il 27 aprile, a Palazzo Valentini – Provincia di Roma, durante Promo Day 2010. All’evento, partecipato da oltre150 persone, erano presenti gli … Leggi tutto