Scheda di iscrizione workshop Modena - Cesena - Parma, 07/12/2023 - 22/01/2024WORKSHOP “L'ACCESSIBILITÀ COME PILASTRO DEL WELFARE CULTURALE" - riservato a istituzioni che hanno sede in Emilia-Romagna Si può scegliere un solo workshop A quale workshop vuoi partecipare? Modena, 7 dicembre 2023, dalle 9.30 alle 17.30Cesena, 16 gennaio 2024, dalle 9.30 alle 17.30Parma, 22 gennaio 2024, dalle 9.30 alle 17.30 Dati relativi al partecipante al workshop Nome * Cognome * Sesso * ---MF Email * Dati istituzionali Nome istituzione di appartenenza* Provincia* ---BOFEFCMOPRPCRARERN Città* Tipologia istituzione * ---Museo e luoghi della cultura assimilabiliBibliotecaArchivioParco o giardinoOrganizzazione socio-sanitariaTeatroOrganizzazione teatraleAltro Tipologia istituzione * ---MuseoCentro espositivoRaccolta di opereArea o parco archeologicoVilla o palazzo storicoAltri monumenti Regione sede dell'istituzione * ---Emilia-Romagna Propria qualifica presso l'istituzione * ---ArchivistaAssistenteBibliotecarioConservatoreConsulenteCoordinatore scientificoCuratoreDirettoreDirigenteFunzionarioOperatore didattico / educatoreOperatore musealePresidenteResponsabile accessibilitàResponsabile attività educativeSoprintendenteAltro Propria qualifica presso l'istituzione * ---Coordinatore scientificoCuratore/triceDirettoreDirigentePresidenteAltra figura con profilo di responsabilità gestionale e/o artistica Se alla domanda precedente ha risposto "Altro", le chiediamo di specificare Altre informazioni Quanto si ritiene competente sui temi dell’accessibilità in una scala da 1 a 5? *Per accessibilità intendiamo una progettazione continua volta ad abbattere barriere di tipo cognitivo, sensoriale, fisico, ma anche economico, culturale, emotivo e non solo. Per nulla 12345 Molto Come definirebbe la qualità del lavoro in materia di accessibilità sviluppato o in via di sviluppo nell'istituzione di appartenenza? * Scarsa 12345 Eccellente Elenchi almeno due azioni che ritiene essenziali per ampliare l'accessibilità della sua istituzione * La sua istituzione ha partecipato ai bandi PNRR M1C3-1.2 "Rimozione barriere" e M1C3-2.3 "Parchi e giardini storici"? * SìNo Lasci un numero di telefono per poterla contattare velocemente per informazioni logistiche o cambi di programma * Facoltativo: può caricare una sua foto a corredo della biografia, per completare il suo profilo professionale da condividere. Facoltativo: può condividere di seguito il suo profilo professionale e i progetti di cui si occupa in una breve descrizione. (max 300 caratteri) Privacy Informativa privacy ai sensi dell'art. 13 del RGPD n. 679/2016 Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'informativa sulla privacy * Autorizzo la registrazione audio e video a fini didattici * Acconsento a ricevere informazioni sull'attività di Promo P.A. Fondazione *SìNo Acconsente alla condivisione dei suoi dati professionali forniti in questo modulo con gli altri partecipanti del percorso formativo, in modo da favorire il networking di settore? * I profili dei partecipanti - in particolare email, breve biografia e foto - saranno raccolti in un'unica piattaforma web per incentivare l'incontro e la condivisione di idee e progettualità sulle tematiche dell'accessibilità e dell'inclusione, creando quindi una vera e propria rete di professionisti formati su queste tematiche. SìNo