Webinar, seminari e corsi di formazione per la Pubblica Amministrazione

Fra le aree prioritarie del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in coerenza con le finalità del Next Generation UE, c’è “il rilancio della macchina amministrativa attraverso il potenziamento e la riqualificazione del capitale umano”.

La Pubblica Amministrazione riveste un ruolo fondamentale per l’attuazione del PNRR e la crescita del Paese: per il successo delle riforme e degli investimenti programmati il capitale umano della PA ha un ruolo centrale e la formazione non può che entrare fra gli obiettivi strategici di tutte le Amministrazioni, come sottolineato dalla Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 16/1/2025 : “La promozione della formazione costituisce uno specifico obiettivo di performance di ciascun dirigente che deve assicurare la partecipazione attiva dei dipendenti alle iniziative formative, in modo da garantire il conseguimento dell’obiettivo del numero di ore di formazione pro-capite annue, a partire dal 2025, non inferiore a 40, pari ad una settimana di formazione per anno”.

In questo contesto, le Amministrazioni possono finalmente dotarsi di piani di formazione adeguati, da erogarsi attraverso webinar interattivi, mini master, corsi online asincroni e corsi in house, in aula virtuale o in presenza, coerenti con l’obiettivo dell’efficientamento dei servizi, della semplificazione e della effettiva valutazione della performance.

Gli accreditamenti della SNA per la formazione valida per la qualificazione delle stazioni appaltanti e per il rilascio dei crediti ai componenti degli OIV qualificano ulteriormente il livello della formazione, che attraverso la Promo Card può essere fruita a condizioni particolarmente vantaggiose.

VAI AL CATALOGO COMPLETO DEI WEBINAR 2025