GAIPS – Generative AI for Public Procurement Compliance System è uno studio di fattibilità finanziato nell’ambito del programma PNRR – Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, Componente 2 “Dalla Ricerca all’Impresa” (Linea di investimento 1.3), all’interno del progetto Future Artificial Intelligence Research (FAIR). Il progetto è finalizzato a esplorare la possibilità di sviluppare un software basato su Intelligenza Artificiale Generativa per il controllo semi-automatico della regolarità amministrativa negli appalti pubblici.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
GAIPS si propone di:
- Ridurre il rischio di errore nella produzione di atti amministrativi
- Snellire e velocizzare i processi interni alla PA
- Supportare le attività di controllo e verifica degli atti
- Promuovere una cultura dell’innovazione responsabile e trasparente
- Garantire conformità normativa, anche rispetto a regolamenti come GDPR e AI Act
Le funzionalità chiave di GAIPS
La fase di sviluppo prevede la realizzazione di un prototipo sperimentale che integra le componenti di intelligenza artificiale con un’interfaccia utente (basilare) pensata per i funzionari pubblici. Il Proof of Concept simulerà operazioni come la redazione automatica di checklist con suggerimenti di correzione in tempo reale, la verifica di coerenza normativa tramite intelligenza artificiale generativa, la selezione casuale ed imparziale degli atti da controllare e l’integrazione di un approccio human-in-the-loop che consente agli operatori di supervisionare il processo decisionale dell’AI, in modo da garantire trasparenza, accuratezza e imparzialità. L’approccio human-in-the-loop sarà centrale, assicurando che ogni decisione suggerita dall’AI sia sottoposta alla valutazione finale del funzionario. Il prototipo sarà inoltre testato in scenari d’uso realistici per valutarne l’efficacia e raccogliere feedback utili al perfezionamento.
Il sistema è stato ideato per rispondere alle esigenze di un pubblico ampio, ma ben definito. Il suo utilizzo è particolarmente utile per funzionari e dirigenti delle pubbliche amministrazioni, con un focus specifico su chi si occupa di appalti, prevenzione della corruzione, trasparenza e controllo interno. In particolare, i segretari comunali e provinciali possono trarre grande beneficio dal supporto tecnico-normativo offerto da GAIPS nella verifica degli atti.
Oltre ai destinatari operativi, GAIPS si rivolge anche a stakeholder istituzionali, come ANAC, AgID o il Dipartimento della Funzione Pubblica, che sono interessati al valore strategico di soluzioni digitali per l’innovazione amministrativa. Un altro pubblico importante è rappresentato dalla comunità scientifica e accademica, coinvolta nella sperimentazione, nello studio e nella validazione delle nuove tecnologie.
Partner di progetto
GAIPS è un progetto realizzato nell’ambito del Partenariato Esteso FAIR – Future Artificial Intelligence Research, finanziato dal PNRR, e sviluppato dallo Spoke 1 “Human-Centered AI” coordinato dall’Università di Pisa.
Il team di progetto è composto da:
- Promo PA Fondazione – Coordinamento, comunicazione e coinvolgimento degli stakeholder pubblici
- EasyGov Solutions S.r.l. – Sviluppo tecnico del Proof of Concept e documentazione
- AI4PA – Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione – Disseminazione istituzionale e accademica
Vuoi saperne di più?
Visita la pagina ufficiale su www.osservatorioai4pa.it/ricerche/gaips