PNRR
La rendicontazione dei progetti finanziati dal PNRR: piattaforma ReGiS, monitoraggio e controlli
Le differenze di rendicontazione tra fondi strutturali e progetti PNRR. Il sistema unico ReGiS: Linee guida, funzionamento, criticità. I principi trasversali. La gestione dei disallineamenti. Costi ammissibili e non ammissibili. Il sistema sanzionatorio
Il progetto di fattibilità tecnica ed economica nelle opere PNRR: principi, strumenti, CAM e DNSH
Le Linee guida del MIT. I principi generali e le macro fasi per la redazione del PFTE. Gli strumenti a supporto delle decisioni. Gli elaborati. Gli aspetti ambientali. I CAM. Focus: il rispetto del principio DNSH
Le Comunità di Energia Rinnovabile (CER): decreto MASE, ruolo della PA, aspetti tecnici e gestionali
Le risorse stanziate dal PNRR. Il Decreto attuativo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. La progettazione delle CER. La governance. La realizzazione e la gestione delle Comunità
Il responsabile unico del procedimento (del progetto nel nuovo Codice) come Project Manager dei progetti PNRR
Gli appalti PNRR: complessità e rispetto dei tempi. La gestione secondo l’approccio del Project Management. Le conoscenze di contesto. Le conoscenze tecniche e metodologiche. Le conoscenze comportamentali