FORUM PA – Roma, 9 Maggio 2011
 	ore 15.00
 	Convegno B15
 	La grave carenza di risorse, costringe le Pubbliche amministrazioni a risparmiare sugli acquisti. Deriva anche da qui la diffusione dell'e-procurement, quell'insieme di strumenti e prassi per effettuare acquisti in modalità elettronica, che la normativa ammette ed incentiva. In questo contesto le Province svolgono un ruolo fondamentale agendo da collante fra la necessità di controllare la spesa pubblica e la necessità di andare incontro alle esigenze del territorio, cosa che i Comuni da soli non sono in grado di fare. L'argomento viene ampiamente trattato dalla ricerca "La sfida degli acquisti per un'amministrazione più efficiente ed efficace: il ruolo delle amministrazioni provinciali", realizzata da Promo PA Fondazione in collaborazione con UPI e con il supporto di i-Faber, uno dei principali player nazionali sull'e-procurement. Dalla ricerca risulta che le Province italiane cominciano ad avere un ruolo significativo sul fronte dell'innovazione tecnologica applicata ai processi di acquisto. Con una spesa complessiva in tecnologie ICT pari a circa 1,5 miliardi di euro, le amministrazioni provinciali; infatti, oltre la metà degli uffici provinciali utilizza procedure telematiche nell'acquisizione di beni e servizi. Il dato è leggermente più basso per quanto riguarda gli altri Enti, come le Asl, i Ministeri (obbligati a rivolgersi alla Consip per i loro acquisti) e le Università, ma comunque è evidente l'avvio di un percorso di innovazione che comincia a diffondersi sul territorio nazionale. Le convenzioni sono ampiamente
 	utilizzate dalle Province, in crescita i mercati elettronici, le gare e le aste on line.
Intervengono:
 	Luisa Gottardi, Ufficio Studi UPI
 	Il protocollo di Intesa tra UPI e Consip per la razionalizzazione degli acquisti di beni e servizi di comuni
 	e lo sviluppo del Green Public Procurement
 	Lidia Capparelli – Responsabile Area Acquisti Verdi, Consip
 	Il ruolo di Consip per lo sviluppo sostenibile e l'efficienza energetica
 	Annalisa Giachi, Responsabile Ricerche Promo P.A. Fondazione
 	Le Province come attore centrale dell’innovazione degli acquisti: i temi chiave
 	Marcello Pietrangelo, Responsabile PA e utilities i-Faber
 	Sergio Perego, Responsabile Marketing e Comunicazione, i-Faber
 	L’esperienza di i-Faber nel mercato  PA e il progetto We-Book
 	 IL RUOLO DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI NELL’EFFICIENTAZIONE
 	E NELLA TRASPARENZA DEI PROCESSI DI PROCUREMENT
Ne parlano:
 	Fabrizio Bernardini, Segretario Generale e Direttore, Provincia di Pescara
 	Giovanni Di Pangrazio, Direttore Generale, Provincia dell’Aquila
 	Paola Bonfreschi, Responsabile U.O. Programmazione e Controllo Spese Generali, Provincia di Modena
Conclude:
Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo P.A. Fondazione
La partecipazione è gratuita
					

