“Professionalità, passione, entusiasmo”
Promo P.A. Fondazione, impegnata per la riforma e l’innovazione della Pubblica Amministrazione, svolge attività di ricerca, formazione e consulenza nei settori economico e sociale, management pubblico, beni culturali, turismo e marketing territoriale, energia e ambiente, innovazione tecnologica per la PA.
Promo PA Fondazione è una realtà giovane e dinamica, nata nel 2003, che vanta ad oggi uno staff composto da collaboratori junior e senior motivati ed entusiasti del lavoro che svolgono ogni giorno con passione.
Collaborano con noi professionisti ed esperti sui molteplici progetti, che seguiamo su tutto il territorio nazionale.
Promo PA Fondazione è sempre aperta all’apporto innovativo di competenze su progetti che richiedono una buona dose di creatività e tenacia, in un mondo del lavoro sempre più dinamico e flessibile.
Avvisi aperti
Di seguito pubblichiamo le opportunità attive collegate ai progetti delle Fondazione. Ogni avviso riporta requisiti, scadenze e modalità di candidatura.
AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI STUDIO E RICERCA
Termine per la presentazione della domanda mercoledì 29 ottobre
Oggetto:
Progetto di Ricerca GAIPS – Generative AI for Public procurement compliance System, CUP I53D24000160004, ammesso a finanziamento con Disposizione del Direttore Generale n. 218 del 24/3/2025, Bando a Cascata Spoke 1 “Human-Centered AI” – Università di Pisa, CUP I53C22001380006, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.3 FAIR “Future Artificial Intelligence Research”, codice PE0000013, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU.
1. Oggetto dell’incarico
Promo P.A. Fondazione, in qualità di soggetto attuatore del progetto GAIPS, intende selezionare un/una professionista esperto/a in amministrazione digitale, privacy e cybersicurezza nella Pubblica Amministrazione, per la realizzazione di uno studio di approfondimento sulle implicazioni etiche connesse all’uso dell’intelligenza artificiale generativa nella gestione dei processi amministrativi e dei controlli di regolarità.
L’attività, di carattere di studio e ricerca, si inserisce all’interno del progetto GAIPS, che ha come obiettivo la realizzazione di uno studio di fattibilità e di un Proof of Concept (PoC) per un sistema basato su AI generativa a supporto dei controlli di regolarità amministrativa nel settore degli appalti pubblici. Per saperne di più: https://www.osservatorioai4pa.it/ricerche/gaips/
2. Durata e modalità di svolgimento
L’incarico avrà durata dal 1° novembre 2025 al 31 dicembre 2025.
Il lavoro dovrà essere consegnato in due step:
- Bozza intermedia entro il 30 novembre 2025;
- Documento finale entro il 31 dicembre 2025.
Le attività potranno essere svolte in modalità mista (da remoto e con eventuali incontri di coordinamento presso la sede di Lucca).
3. Requisiti richiesti
Possono presentare candidatura professionisti in possesso di:
- comprovata esperienza in materia di amministrazione digitale, protezione dei dati personali (GDPR) e sicurezza informatica nella Pubblica Amministrazione;
- competenze giuridico-amministrative relative alla governance dei dati, all’etica pubblica, anticorruzione e all’utilizzo responsabile dell’intelligenza artificiale.
4. Modalità di presentazione della candidatura
Gli interessati dovranno far pervenire, entro e non oltre le ore 12:00 di mercoledì 29 ottobre 2025, la seguente documentazione:
- Curriculum vitae, dal quale risultino chiaramente le esperienze e le competenze attinenti alle attività richieste;
- Proposta economica (comprensiva di ogni onere e imposta).
La candidatura dovrà essere inviata all’indirizzo: recruiting@promopa.it, con oggetto:
“Avviso di selezione GAIPS CUP I53D24000160004 – Incarico di studio e ricerca su etica, privacy e cibersicurezza nella PA”.
5. Criteri di valutazione
La valutazione sarà effettuata secondo il criterio del miglior rapporto qualità/prezzo, sulla base dei seguenti parametri:
| Criterio | Punteggio massimo | 
| Esperienze specifiche e analoghe maturate | 70 punti | 
| Congruità della proposta economica | 30 punti | 
| Totale | 100 punti | 
6. Trattamento dei dati personali
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati personali forniti dai candidati saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse alla gestione della procedura di selezione.
7. Informazioni
Per chiarimenti è possibile scrivere a:
📧 recruiting@promopa.it
Se intendi collaborare con noi, ti chiediamo di inviarci il tuo cv.
