CICLO DI 4 WEBINAR, 21-28 NOVEMBRE E 5-12 DICEMBRE 2025

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PROJECT MANAGEMENT | III Edizione

PROPEDEUTICO AL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE ISIPM-BASE®
4 webinar per 24 ore di formazione | 21, 28 novembre e 5, 12 dicembre 2025
Accreditato come Corso di formazione di base utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti

SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO (pdf)

RICHIEDI IL PROGRAMMA VIA E-MAIL (form)

Descrizione

Il CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN PROJECT MANAGEMENT | PROPEDEUTICO AL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE ISIPM-BASE® si pone due obiettivi principali:

  • illustrare le  conoscenze di contesto, tecniche, metodologiche e comportamentali necessarie alla gestione di progetti, anche complessi, in coerenza con l’approccio e le metodologie adottati dall’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM)®, con particolare riferimento alla contrattualistica pubblica e al ruolo del RUP (Responsabile Unico di Progetto)
  • preparare il partecipante a sostenere l’esame di certificazione ISIPM-Base® dell’Istituto Italiano di Project Management®

Il Corso è composto da 4 webinar per 24 ore complessive di formazione, in programma dal 21 novembre al 12 dicembre 2025.
I webinar hanno orario 9.00-13.00 e 14.00-16.00.

Certificazione ISPM-Base®

ISIPM-Base® è la certificazione in project management più diffusa in Italia, coerente con le altre principali certificazioni internazionali e con la norma ISO 21500 e contestualizzata sulla realtà nazionale.

Docente

Gianluca Bandiera è Ingegnere presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, RUP (Responsabile Unico di Progetto) e docente accreditato ISIPM.

Quota di partecipazione individuale – Modalità in diretta

La quota di iscrizione al Corso comprendente i 4 webinar in diretta è pari a 690,00 euro + IVA se dovuta.
Se la fattura è intestata ad un Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art.10, D.P.R. 633/72.
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico e registrazione video dei webinar, tramite accesso alla piattaforma di e-learning asincrona di PROMO PA (Moodle).

Riduzione del 15% in caso di iscrizione di più persone: quota di partecipazione individuale 585,00 euro + IVA se dovuta. La riduzione si applica su tutte le quote, a partire da due adesioni.

Quota di partecipazione individuale – Modalità registrata

La quota di iscrizione al Corso in modalità registrata è pari a 480,00 euro + IVA se dovuta.
Se la fattura è intestata ad un Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art.10, D.P.R. 633/72.
Al corso si accede tramite la piattaforma di e-learning asincrona di PROMO PA (Moodle), dove sono pubblicate le videolezioni e il materiale didattico.

Riduzione del 15% in caso di iscrizione di più persone: quota di partecipazione individuale 400,00 euro + IVA se dovuta. La riduzione si applica su tutte le quote, a partire da due adesioni.

Per informazioni in merito a pacchetti personalizzati chiama lo 0583/582783 o invia una e-mail a info@promopa.it.

Attestati e prova d’esame ISIPM-Base®

Alla fine del percorso formativo sarà rilasciato idoneo attestato di partecipazione.

Inoltre sarà organizzata per i partecipanti al Corso interessati una sessione d’esame online per il conseguimento della certificazione ISIPM-Base®, secondo le regole e le norme previste dall’Istituto Italiano di Project Management®. I partecipanti al Corso che vogliono sostenere l’esame dovranno versare direttamente a ISIPM almeno 5 gg prima della prova il costo dell’esame, pari a 170,00 euro IVA esente. In alternativa gli Enti pubblici possono pagare la quota relativa all’esame di certificazione direttamente a PROMO PA, che procederà a versarla a ISIPM.

Il corso è accreditato anche come Corso di formazione di base utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti in linea con quanto indicato dai “Requisiti per l’accreditamento delle istituzioni che svolgono attività formative in materia di contratti pubblici”, con rilascio di attestato finale open badge.

Modalità di iscrizione – Modalità in diretta

Per procedere all’iscrizione sono disponibili due modalità: iscrizione online tramite la compilazione dello specifico form e iscrizione via e-mail inviando la scheda di adesione scansionata a info@promopa.it.

ISCRIZIONE ONLINE (form)

ISCRIZIONE VIA E-MAIL (pdf)

Modalità di iscrizione – Modalità registrata

Per procedere all’iscrizione sono disponibili due modalità: iscrizione online tramite la compilazione dello specifico form e iscrizione via e-mail inviando la scheda di adesione scansionata a info@promopa.it.

ISCRIZIONE ONLINE (form)

ISCRIZIONE VIA E-MAIL (pdf)

Modalità di pagamento

Bonifico bancario su C/C intestato a PROMO P.A. Fondazione CODICE IBAN IT05V0503413701000000420166 (Banco BPM) – Sede: Piazza S. Giusto n.10, Lucca.

Nota organizzativa

In caso di rinuncia alla partecipazione, la disdetta dovrà pervenire alla segreteria della Fondazione, mediante fax o e-mail, entro il mercoledì precedente la settimana di inizio del primo webinar. Oltre tale termine verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.

PROMO P.A. si riserva il rinvio, la variazione o l’annullamento dei webinar del Corso, informandone tempestivamente i partecipanti. In caso di annullamento del ciclo di webinar, i versamenti già effettuati verranno rimborsati. L’elenco dei docenti può subire variazioni o integrazioni. All’atto dell’ammissione al corso si dovrà dimostrare l’avvenuto pagamento della quota.