Nell’ambito di Ener.Loc. è stata sottoscritta una convezione tra Promo PA Fondazione ed ENEA che si focalizza sui temi della ricerca e formazione continua, della valorizzazione del patrimonio edilizio pubblico, privato e di valore storico, in relazione all’efficientamento energetico.
Tra gli obiettivi della convenzione promuovere ci sono: l’integrazione delle competenze e del know-how della rete di tecnici del settore energetico con la Pubblica Amministrazione, predisporre una proposta formativa di settore per la Pubblica Amministrazione, promuovere e realizzare indagini, studi e ricerche mirate.
L’accordo ha una validità di due anni e potrà essere rinnovato sulla base dei risultati prodotti.
PROGRAMMA
08.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
09.00 SALUTI ISTITUZIONALI
Gavino Sini, Presidente CCIAA Nord Sardegna; Nicola Sanna, Sindaco di Sassari; Maria Grazia Piras, Assessore dell’Industria Regione Autonoma della Sardegna; Guido Sechi, Commissario Provincia di Sassari; Pasquale Taula, Presidente Consorzio Industriale di Sassari; Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo PA Fondazione; Fondazione di Sardegna
09.30 Introduce e modera
Romano Giglioli, Ordinario Sistemi Elettrici per l’energia, Università di Pisa
10.00 INTERVENTI
Piano Regionale della mobilità elettrica
Roberto Saba, Direttore Generale, Assessorato Energia e Industria RAS
Progetto “Italia in classe A”
Mauro Marani, Responsabile Servizio Efficienza Energetica nella PA locale, Enea
UniSS Energy Roadmap & Smart Grid
Andrea Maltoni, Energy Manager, Università di Sassari
Interreg Europe – Progetto ENERSELVES: presentazione al partenariato locale delle attività di progetto
Stefano Piras, Direttore Servizio energia ed economia verde
L’efficienza energetica quale motore dello sviluppo
Claudio G. Ferrari, Presidente FEDERESCO
11.45 TAVOLA ROTONDA
CERTIFICAZIONI E FINANZIAMENTI PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA
Carmine Battipaglia, Energy Manager Teatro alla Scala
Marcello Di Martino, Direttore Commerciale Imprese, Banca Intesa
Pietro Esposito, Segretario Generale, Camera di Commercio di Sassari
Giovanni Maraviglia, Responsabile Tecnico VPE – Validazione Progetti Energetici
Gianpaolo Sanna, AREA Sardegna
Pierpaolo Tilocca, Presidente ANCE Sardegna
13.00 DIBATTITO
13.30 CHIUSURA DELLA SESSIONE MATTUTINA
13.30 LIGHT LUNCH
14.30 SESSIONE POMERIDIANA
RISANARE L’ESISTENTE E PROGETTARE IL NUOVO
SOLUZIONI PER L’EDILIZIA SOSTENIBILE E PROTOCOLLI DI CERTIFICAZIONE
Introduce e modera
Tiziana Campus, Presidente Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Sassari e Olbia Tempio
Interventi
I CAM ed i protocolli di certificazione come valorizzazione della sostenibilità delle costruzioni
Teresa Cervino, Docente Università di Pisa
Ottimizzazione energetica degli edifici mediante applicazione di machine learning
Stefano Gresleri, Responsabile Tecnico Seaside, una Società Italgas
FOCUS: soluzioni innovative in materia di risanamento di edifici esistenti
Marco Bulleri, ViVi Italia
Carlo Magnini, Afon Casa
Sono stati concessi i Crediti Formativi Professionali da:
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Sassari e Olbia – Tempio (6 CFP), Ordine degli Ingegneri della Provincia di Sassari e olbia Tempio, Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati di Sassari (3 CFP), Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Sassari (0,125 CFP ogni ora di formazione come da Regolamento Conaf), Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati per le Province di Sassari e Olbia-Tempio (1 CFP per ogni ora)
I crediti per l’Ordine dei Geologi saranno rilasciati direttamente dal Consiglio Nazionale, inviando una PEC alla segreteria con allegato il programma dettagliato e l’attestato di partecipazione all’evento.
Ener.Loc 2018 si svolge con il patrocinio di:
– Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
– Unione delle Province d’Italia
– Consiglio regionale della Sardegna
– Università di Sassari
EnerLoc si svolge con il contributo di:
Fondazione di Sardegna; Consorzio Industriale Provinciale di Sassari
Main Sponsor:
Medea SpA
Sponsor:
Afon Casa Srl; Vivi Italia srl; Brebey; Sarda Leasing; Taulera Legnami